AlbariaMagazine
Follow Us
Youtube  Facebook  Instagram

Le NEWS riprenderanno appena possibile


Sferracavallo incorona “Nutcracker”: l’australiano Davis domina l’Act 1 della RS21 Cup Yamamay

La stagione 2025 della RS21 Italian Class di vela è partita dal Circolo Velico Sferracavallo, con la tanto attesa RS21 Yamamay Cup - Act 1. Dal 11 al 13 aprile, nel golfo, si è svolta una tre giorni di regate ad alto contenuto tecnico, che ha visto in acqua 120 velisti provenienti da otto nazioni: Italia, Polonia, Lituania, Germania, Canada, Australia, Regno Unito e Principato di Monaco.


Grand Slam Sailing: La vela azzurra salpa verso Los Angeles 2028 con il vento in poppa – Cinque podi per l’Italia al Trofeo “Princesa Sofía”

Quattro argenti e un bronzo per la vela olimpica italiana alla “Prima” del quadriennio – Medaglia di Argento per Emma Mattivi (ILCA 6) (Chiara Benini chiude al 4° posto), Nicolò Renna (iQFOiL), Gigi Ugolini / Maria Giubilei (Nacra 17) e Riccardo Pianosi (Kite). Bronzo in 470 misto per Elena Berta e Giulio Calabrò (Ferrari-Dubbini 7° posto). Risultati incoraggianti in ILCA 7 per Lorenzo Chiavarini (4° posto), in 49er FX Germani- Caruso (6°posto), Giunchiglia-Schio (7°posto).


thumbnail

Palermo di bellezze ne offre tante ma l’itinerario turistico unico al Mondo che portava al Santuario e poi a Mondello scendendo verso il mare e ormai bandito da anni. Niente più vista mozzafiato del golfo e azzerati i pullman di turisti dal Santuario di Santa Rosalia a piazza Mondello passando dalla spiaggia.


thumbnail

Ottimi risultati per gli atleti locali, tra cui spicca la brillante performance del rappresentante del Windsurfing Club Cagliari Carlo Ciabatti, che conquista la sesta edizione del trofeo dedicato a Gian Franco Gessa


thumbnail

Si è conclusa lo scorso weekend la prima tappa della WingFoil Racing World Cup svoltasi a Dakhla, in Marocco, dal 19 al 23 marzo. Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte.


thumbnail

La EurILCA Cup ITA 2025 si è conclusa lo scorso weekend dopo quattro giorni di regate ad Imperia, segnando la conclusione del terzo round Trofeo EurILCA Cup 2025. Ospitato dallo Yacht Club Imperia, l’evento ha riunito 602 velisti provenienti da 23 nazioni, diventando così il più grande evento velico nella storia della città!


thumbnail

Centinaia di velisti provenienti da tutte le parti della Sicilia si sono dati appuntamento lo scorso weekend, nello splendido golfo di Mondello, per la seconda prova del campionato Optimist della VII Zona FIV, regata valida per il “Trofeo del Comitato” 2025


thumbnail

NorthStar Canada spezza il dominio di Australia e Nuova Zelanda, conquistando Los Angeles grazie agli errori commessi dai colossi della flotta. L’Italia non brilla e termina ottava, con una rimonta nell’ultima giornata che lascia intravedere segnali di crescita. Ma il SailGP sta davvero vivendo una svolta o si tratta solo di un episodio?


thumbnail

Si è conclusa a Buggerru la due giorni del Buggerru Surf Trophy, prima tappa del Campionato Italiano di Surf Juniores organizzato dalla FISSW (Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard).


thumbnail

Il 2025 si preannuncia un anno di grande fermento per il mondo delle vele d’epoca e della marineria tradizionale. Tra regate spettacolari, saloni nautici e convegni dedicati al restauro e alla conservazione del patrimonio navale, l’Italia si conferma punto di riferimento internazionale per appassionati, armatori e professionisti del settore. A segnare il percorso di questo viaggio tra mare, storia e innovazione tre eventi fondamentali: la presentazione del Calendario Regate Vele d’Epoca 2025 a Venezia, il Classic Boat Show di Genova e il convegno “Tra Legno e Acqua” a Varese. Tre appuntamenti che, seppur diversi per natura e obiettivi, condividono la stessa missione: celebrare e preservare l’arte della navigazione a vela, un patrimonio che unisce passato e futuro.


thumbnail

Nell’anno del giubileo il Lago di Bracciano si prepara a diventare il cuore pulsante della vela moderna con la prima edizione del Rome Foil Festival. Un evento che promette di unire spettacolo, competizione e sostenibilità in un mix perfetto, trasformando il lago romano in una vera e propria arena naturale per il foiling e le regate tradizionali.


prima-pagina      

2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000 | 1999 | 1998 | 1997 | 1996

Gallerie Foto archivio: 2000-2012

BENVENUTI - WELCOME
L’Albaria è stata fondata nel 1982
E' una associazione sportiva dilettantistica No Profit che è stata inserita da Agenzia delle Entrate fra le associazioni che svolgono una rilevante attività d'interesse sociale, a cui potrà essere devoluto il tuo 5x1000 per sostenere le attività... (Continua)

ESplora le webcam

ESplora le webcam

LIVE Webcam Spiaggia di Mondello

LIVE Webcam Porto di Palermo - Molo Sud

LIVE Webcam Piazza Mondello

LIVE Webcam Cattedrale di Palermo