Vela Windsurfer: Vento e adrenalina, spettacolo puro di Carlo Ciabatti alla seconda regata nazionale Windsurfer di Cagliari. L’oro femminile va a Valeria Zullo.
Si è conclusa lo scorso weekend la seconda tappa del National Race intitolata “Trofeo Gian Franco Gessa”, un evento imperdibile per tutti gli appassionati delle vele colorate della Windsurfer Class! Tenutosi a Poetto Beach, Cagliari, il regno del potente vento Mistral, questa iconica regata offre una competizione emozionante in uno degli spot velici più panoramici e ventosi del Mediterraneo.

di Danilo SILVESTRI
Poetto Beach (Cagliari), 30 marzo 2025. Con sei regate caratterizzate da un intenso vento di Maestrale, si è conclusa presso il Windsurfing Club Cagliari la competizione nazionale della storica classe Windsurfer. Ottimi risultati per gli atleti locali, tra cui spicca la brillante performance del rappresentante del Windsurfing Club Cagliari Carlo Ciabatti, che conquista la sesta edizione del trofeo dedicato a Gian Franco Gessa, oltre all’oro nella categoria leggeri, dopo un acceso duello con il forte regatante toscano Alessandro Torzoni, in gara per il Circolo Nautico di Olbia. Terzo posto per il talentuoso Fabio Balini del Windsurfer Shilling Center.
Nella categoria pesanti, il successo va nuovamente a Davide Gessa, figlio di Gian Franco e portacolori del Club Nautico Olbia, che per il secondo anno consecutivo domina la classifica, superando Giampaolo Fantozzi del Windsurfer Shilling Center e Alberto Sanjust del WCC.

Per la categoria femminile, il gradino più alto del podio è conquistato dalla romana Valeria Zullo del Tognazzi Marina Village, che precede la cagliaritana Giulia Clarkson (WCC) e Silvia Ghigliazza del Club Velico Cogoleto.
Tra gli Juniores si impongono Enrico Niola (WCC), che ottiene un eccellente ottavo posto nella classifica generale, e Gloria Bonomo della LNI Varazze.
L’evento, inserito nel circuito Sailing Championship 2025 WCC e realizzato con il supporto dell’Assessorato regionale dello Sport e degli sponsor G-tender, Spirito Sardo, Farmacia Marchi, Wipeout, Parafarmacie Piga, Vela Shop e Veleria Free Sail, ha preso il via sabato pomeriggio con un Nord-Est tra i 25 e i 30 nodi, che ha reso spettacolari le evoluzioni in acqua, permettendo ai più esperti di spingere al massimo, mentre parte della flotta è rimasta a terra. Domenica mattina, sotto l’attenta direzione del comitato di regata e con un vento moderato tra gli 8 e i 14 nodi, si sono svolte quattro prove impegnative, caratterizzate da leggere rotazioni che hanno reso la tattica di gara ancora più stimolante, dando modo a tutti i partecipanti di mettere in mostra le proprie abilità.

Con una competizione avvincente e un livello tecnico elevato, la regata nazionale Windsurfer di Cagliari si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per gli appassionati della disciplina, regalando emozioni, spettacolo e la promessa di nuove sfide per il futuro.
Crediti foto: Windsurfer Club Cagliari ph Andra Puddu


Classifiche complete: qui