
Nella RS:X maschile successo per Dorian Van Rijsselberge davanti al britannico Nick Dempsey, terzo l'israeliano Nimrod Mashiah. Fra le donne Bryonu Shaw si è aggiudicata la gara sulla cinese Chan e terza la spagnola Mariana Alabau. Chiudono in ottava posizione gli azzurri Mattia Camboni e Flavia Tartaglini. Assenti Laura Linares e Marco Baglione.

Cinque italiani entrano in finale nelle varie Medal Race ma nessuna medaglia per gli azzurri contrariamente a quanto avvenne l'anno scorso. Questo il bilancio della Copa Brasil de Vela 2015 che si è chiusa con la finassissima a Niteroi, Rio de Janeiro, sullo specchio d'acqua che l'anno prossimo ospiterà i Giochi Olimpici 2016.

Palermo, con la Webcam dell'Albaria al Porto di Palermo - Molo Sud, si posiziona al primo posto in Italia e undicesimo in assoluto nella classifica di EarthCam 2015, stilata lo scorso 16 dicembre. Una posizione niente male tra le 25 webcames più belle ed interessanti dell'anno

Il sindaco Leoluca Orlando ha ufficializzato che l'Amministrazione investirà 24 milioni di euro nel prossimo biennio per la realizzazione di una Cittadella dello Sport che dovrebbe essere ultimata nell'ottobre del 2017. Il piano punta al recupero di strutture abbandonate come il Palasport di Fondo Patti. Per il Velodromo Paolo Borsellino si aspetta il presidente del Palermo Zamparini per conoscere le sue intenzioni.

Atleta dell'anno Fiamma Gialle 2015 a Gianmarco Tamberi, premiate alla Carriera ad Antonietta Di Martino e Denise Karbon. All’evento che si è tenuto nella Sala del Tempio di Adriano a piazza di Pietra a Roma, le Fiamme Gialle sponsorizzate dall’azienda privata Miia, hanno salutato il 2015 premiando i migliori giovanili del gruppo sportivo militare e presentando il consueto calendario 2016.

Una perla del panorama radiofonico siciliano, che ha mosso i primi passi godendo della propria indipendenza iniziando le trasmissioni nel 1990. Una Radio dinamica, sempre in diretta e legata al territorio. L'intervista all'editore Lello Sanfilippo.

Le tasse sulle barche sfarzose: che flop! Scompare la “mega tassa” su yacht e imbarcazioni di lusso, introdotta dal Governo Monti, con il decreto “salva-Italia” nel 2011

Sono 65 gli azzurri coinvolti nell’inchiesta antidoping condotta dalla Nado-Italia. Fra questi 26 gli atleti che rischiano due anni di squalifica per “elusi controlli”; a seguito delle indagine “Olimpia” scattata nell’estate 2014 per fatti che risalgono tra il 2011 ed il secondo trimestre del 2012.

L’atleta romana, già preselezionata dallo staff tecnico ad inizio del 2015, ha visto ratificare dal consiglio federale che si è svolto a Genova in data 12 dicembre 2015, la sua selezione: sarà lei l’atleta della tavola a vela femminile a Rio de Janeiro nella prossima rassegna a cinque cerchi.

Porte aperte, fino al 20 dicembre nella sede storica dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, a Milano. Su iniziativa del decano dei giornalisti nautici italiano Eolo Attilio Pratella, appassionati o semplici curiosi avranno così la possibilità di compiere un piccolo viaggio nella storia della vita del navigatore, esploratore, scrittore e conduttore televisivo italiano