
Acchiappasogni timonato da Dario Lo Bue con un equipaggio giovanissimo, ha gestito le tre prove concedendo il minimo agli avversari fra cui staccata di un solo punto Sagola Biotrading, quindi, appaiate, Cochina e Jules et Jim.

Profeta in patria. Il palermitano del Good Race Team si impone in 2h44'03” precedendo Massimo Buccafusca (Marathon Monreale) di una manciata di secondi. Terzo Salvatore Lanuzza (Pol. Milazzo). Tra le donne vince la polacca Silwia Bondara (Jacekbiega Running Team) in 3’18’43. Si è corso osservando un minuto di silenzio in ricordo delle vittime degli attenti a Parigi con gli atleti francesi in prima fila nello schieramento.

A Sanya, in Cina, in occasione del congresso dell'Isaf, sobo stati ufficializzati i vincitori del premio 2015. Tra le donne la vincitrice è la britannica, due volte medaglia d'oro olimpica (ad Atene e Pechino) nella classe Yngling; tra gli uomini la coppia neozelandese formata da Peter Burling e Blair Tuke che al momento non ha rivali nella classe 49er.

Domenica, alle 9,15, il via dallo stadio Schifani Delle Palme, di viale del Fante. Gli iscritti (numero ancora in aggiornamento) sono complessivamente 1.705, di questi 450 correranno la maratona, i restanti si cimenteranno nella media. Boom di presenze anche per la Walk of Smile con quasi 2.000 bimbi delle scuole elementari e medie della città. Il percorso della maratona (42 km e 195 m) toccherà Mondello.

Trasportare le regate, e tutto quello che c'è attorno, in un videogioco per computer o per smartphone e dispositivi mobile, è una sfida difficile anche per i programmatori.

Nonostante il calendario segni il 3 di novembre, lungo la costa palermitana dalla spiaggia alla scogliera son ancora in tanti a farsi il bagno a mare. E’ Mondello il borgo marinaro palermitano più ambito frequentato da cittadini e turisti. Dal mare in tempesta e la pioggia di ieri 2 novembre, alla quiete e colori caraibici di oggi.

Sono diciotto gli atleti in rappresentanza di otto discipline sportive (Atletica, Canoa, Canottaggio, Judo, Nuoto, Tiro a segno, Vela, Sport invernali) che hanno superato la procedura di selezione per Allievi Finanzieri da destinare al Centro Sportivo della Guardia di Finanza.

In Namibia, il detentore del record di velocità su windsurf si supera e fa registrare il nuovo primato sfiorando i 100 chilometri orari. L'evento che si concluderà il 15 novembre. Primato anche tra le donne: è di Karin Jaggi con 46,31 nodi.

Due ottimi secondi posti per gli italiani nella tappa conclusiva della Coppa del Mondo ISAF, il circuito internazionale delle classi olimpiche: a portare le medaglie in Italia sono Flavia Tartaglini nel windsurf RS:X e l’equipaggio dello skiff maschile 49er formato dai triestini Stefano Cherin e Andrea Tesei. Adesso il circuito itinerante delle classi olimpiche andrà in vacanza: si ripartirà dall’Australia con le regate di Melbourne il prossimo 7 dicembre.

Il campionato nazionale slalom kitesurfing è stato annullato a causa delle avverse condizioni atmosferiche. Un campionato sicuramente sfortunato, costretto ad andare in archivio senza gare