AlbariaMagazine
Follow Us
Youtube  Facebook  Instagram

Le NEWS riprenderanno appena possibile


thumbnail

Windsurf Techno 293: Da Israele, Grecia e Francia i nuovi campioni del Mondo. Argento per l’azzurra Giorgia Speciale. A Cagliari, nella Youth maschile e femminile, fanno festa Yoav Cohen che domina sul francese Arnoux, e Katy Spychakov che precede le due azzurre Giorgia Speciale ed Enrica Schirru. Oro greco nella under 15 maschile con Leonidas, tra le ragazze si impone la transalpina Heloise Macquaert. La manifestazione è stata ben organizzata dal Windsurfing Club di Cagliari che ha anche festeggiato il successo nella Cup Plus di Michele Cittadini ed Elena Vacca giunta nella classifica femminile.


Il 28 all’Abu Dhabi Theatre la cerimonia di apertura, da giovedì a domenica le regate che assegneranno la finale dell’Isaf Sailing World Cup 2015. In palio un montepremi da 220 mila dollari. Molti gli assenti, fra cui due intere classi: Nacra 17 e FX. Per l’Italia in gara 12 azzurri: Stefano Cherin-Andrea Tesei (49er), Filippo Baldassari (Finn), Daniele Benedetti e Mattia Camboni (RS:X uomini), Flavia Tartaglini, Veronica Fanciulli e Marta Maggetti (RS:X donne), Silvia Zennaro (Laser Radial), Mario Calbucci, Pierluigi Capozzi e Pietro Fazioli in regata nella Formula Kite.


thumbnail

Sport all'aria aperta nelle Madonie con il quarto raduno organizzato dall'Associazione Pro Piano Battaglia e Madonie e col supporto dell'Asd Piano Battaglia Bike, riservato agli amanti delle discipline XC, All Mountain ed Enduro. Appuntamento alle 10 al Rifugio Marini.


thumbnail

Un fitto scambio di mail fra Oman e Israele, il debole intervento del presidente dell’ISAF ed il vano tentativo di coinvolgere il Comitato Olimpico Internazionale per risolvere il caso. Alla fine una sola atleta israeliana entrata con passaporto austriaco è stata ammessa a gareggiare senza esporre la bandiera israeliana. Gli altri plurititolati atleti Shahar Zubari (bronzo ai Giochi Olimpici del 2008) e Nimrod Mashiah (bronzo ai mondiali del 2011); sono rimasti in Israele ad aspettare l’edizione 2016 del mondiale che organizzeranno fra quattro mesi in Israele, a Eilat, dal 20 al 27 febbraio.


thumbnail

Ecco i primi atleti della vela azzurra che hanno ottenuto ufficialmente il pass per i prossimi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Il Consiglio della Federvela, infatti, ha ratificato la qualificazione dell'equipaggio Conti/Clapcich nella classe 49er FX. Nell'elenco del CONI si sono aggiunti i primi nomi della vela con sette specialità delle dieci olimpiche. Esclusi gli azzurri delle classi 470 (maschile e femminile) e FINN, per non aver ancora ottenuto la qualificazione da parte dell'ISAF.


thumbnail

Nel fiordo attrezzato dal Marina Yachting di Portorosa, lo scorso 25 ottobre ha avuto inizio il Campionato Autunnale Peloritano organizzato dal CUS Palermo per le flotte di Messina, Milazzo, Catania, Riposto e Reggio Calabria.


thumbnail

L’ISAF, Federazione Internazionale della Vela, ha pubblicato la lista dei 10 atleti (cinque uomini ed altrettante donne) candidati al premio di velista dell’anno. Tra i dieci c’è la francese Charline Picon che gareggia nella Classe Olimpica di Windsurf RS:X. Il 10 novembre 2015 a Sanya, in Cina, ci sarà la cerimonia di premiazione.


thumbnail

La prima giornata di regate della rassegna iridata vede subito gli azzurri protagonisti ma anche gli atleti transalpini ed israeliani. Nella Under 17 maschile i francesi Dussarps e Salette precedono l'azzurro Gallo; tra le ragazze l'israeliana Spychakov comanda su Speciale e Schirru, nella Under 15 maschile Navri (Israele) è in vetta seguito da Montanucci e dal palermitano Stancampiano; Under 15 femminile Macquaert in testa, Busetta è quarta.


thumbnail

Titoli di coda per la manifestazione iridata che ha tenuto banco in Oman per tutta la settimana. A vincere fra gli uomini il francese e fra le donne la cinese. Ecco tutti i piazzamenti degli azzurri: Mattia Camboni (9), Flavia Tartaglini (12), Laura Linares (17), Daniele Benedetti (24), Marta Magetti (24), Veronica Fanciulli (33). Il presidente della classe internazionale Dalla Vedova soddisfatto: “Il movimento continua a crescere. Appuntamento nel 2016 in Israele a Eilat”.


thumbnail

Mattia Camboni è entrato nella top 10 che domani disputeranno la finalissima ad Al Mussanah. Ecco gli altri italiani che gareggeranno fuori dalla finalissima per definire le classifiche definitive: Flavia Tartaglini (14), Laura Linares (19), Marta Magetti (26), Daniele Benedetti (28) e Veronica Fanciulli (32).


Gallerie Foto archivio: 2000-2012

BENVENUTI - WELCOME
L’Albaria è stata fondata nel 1982
E' una associazione sportiva dilettantistica No Profit che è stata inserita da Agenzia delle Entrate fra le associazioni che svolgono una rilevante attività d'interesse sociale, a cui potrà essere devoluto il tuo 5x1000 per sostenere le attività... (Continua)

ESplora le webcam

ESplora le webcam

LIVE Webcam Spiaggia di Mondello

LIVE Webcam Porto di Palermo - Molo Sud

LIVE Webcam Piazza Mondello

LIVE Webcam Cattedrale di Palermo