
Edizione record con oltre settecento gli iscritti in rappresentanza di cinquantotto società. Sabato alle 10 il via alle prime batterie. Canottaggio a Palermo: IL RITORNO DAL PASSATO

Va in archivio con la vittoria degli statunitensi Groovederci dello skipper John Demourkas la diciottesima edizione della Rolex Farr 40 World Championship, ospitata dal Long Beach Yacht Club in California. Diciassette le imbarcazioni al via in rappresentanza di Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Italia, Turchia e Australia.

Appuntamento in Turchia per la 27esima edizione della Bodrum Cup: una regata a cui parteciperanno i caicchi da tutta europa, che inizierà il 19 ottobre ed alla quale prenderà parte il caicco italiano di 26 metri dell’armatore Michele Alfredo con i colori del Circolo Nautico Riva di Traiano. La regata partirà da Bodrum e scalerà tutte le isole greche di Gumulsuk, Leros e l’alternativa località turca Yalikavak per poi rientrare nel punto di partenza.

Sono state indicate le nuove discipline che potrebbero essere ammesse tra cinque anni alle Olimpiadi di Tokyo: il Comitato Organizzatore giapponese ha selezionato il surf, Baseball, softball, karate e skateboard.

Successo per i timonieri palermitani con il secondo posto di Agostino Cangemi, la vincita di Carine Michelini fra le donne e nella categoria classici ha vinto Fabrizio Cusin. Record di partecipanti alla manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Sicilia.

Classic Yachts Challenge: premiate le migliori barche d’epoca e classiche. Tutti gli occhi su Cannes, dove si conclude la 37esima edizione del Régates Royales – Trophée: il circuito internazionale riservato alle vele d’epoca e classiche, sponsorizzato dal 2005 da Officine Panerai.

Alla conclusione della seconda tappa al comando fra i prototipi c’è Davy Beaudart che ha completato la frazione in sei giorni, 19 ore, 4 minuti e 46 secondi.La terza fase della Mini Transat - Iles de Guadeloupe 2015 prenderà il via il 31 ottobre per arrivare circa tre settimane dopo a Pointe-à-Pitre, ai Caraibi.

Sono quasi 200 gli atleti preiscritti quando manca un mese alla rassegna iridata giovanile organizzata dal Windsurfing Club Cagliari a fine ottobre nelle acque di Poetto e che metterà in palio i titoli Under 15 ed Under 17.

Dal 30 settembre al 5 ottobre, cinque giorni da sogno tra spettacolo e agonismo alla 55esima edizione del Salone Nautico più visitato del Mediterraneo. La città ligure apre le porte ai curiosi e diventa la regina del mare e della nautica.

L'atleta milanese, trapiantato in Sardegna, ha avuto la meglio e punta a succedere al campione in carica Fabio Calò. Quinto il giovanissimo palermitano Francesco Cappuzzo