
Sono state indicate le nuove discipline che potrebbero essere ammesse tra cinque anni alle Olimpiadi di Tokyo: il Comitato Organizzatore giapponese ha selezionato il surf, Baseball, softball, karate e skateboard.

Successo per i timonieri palermitani con il secondo posto di Agostino Cangemi, la vincita di Carine Michelini fra le donne e nella categoria classici ha vinto Fabrizio Cusin. Record di partecipanti alla manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Sicilia.

Classic Yachts Challenge: premiate le migliori barche d’epoca e classiche. Tutti gli occhi su Cannes, dove si conclude la 37esima edizione del Régates Royales – Trophée: il circuito internazionale riservato alle vele d’epoca e classiche, sponsorizzato dal 2005 da Officine Panerai.

Alla conclusione della seconda tappa al comando fra i prototipi c’è Davy Beaudart che ha completato la frazione in sei giorni, 19 ore, 4 minuti e 46 secondi.La terza fase della Mini Transat - Iles de Guadeloupe 2015 prenderà il via il 31 ottobre per arrivare circa tre settimane dopo a Pointe-à-Pitre, ai Caraibi.

Sono quasi 200 gli atleti preiscritti quando manca un mese alla rassegna iridata giovanile organizzata dal Windsurfing Club Cagliari a fine ottobre nelle acque di Poetto e che metterà in palio i titoli Under 15 ed Under 17.

Dal 30 settembre al 5 ottobre, cinque giorni da sogno tra spettacolo e agonismo alla 55esima edizione del Salone Nautico più visitato del Mediterraneo. La città ligure apre le porte ai curiosi e diventa la regina del mare e della nautica.

L'atleta milanese, trapiantato in Sardegna, ha avuto la meglio e punta a succedere al campione in carica Fabio Calò. Quinto il giovanissimo palermitano Francesco Cappuzzo

È stato proprio quel “cessata attività” a riportare di colpo alla memoria una lettera pubblicata a luglio dalla “Gazzetta dello Sport” inviata dalla madre di un'atleta della classe olimpica 470. Una lettera aperta scritta di getto per provare a capire cosa possa nascondersi dietro dinamiche federali che spingono un'atleta a rinunciare ai propri sogni sportivi doo tanti sacrifici.

Ecco i campioni che salutano la città campana con la medaglia vinta nelle rispettive classi: Cherin-Tesei (49er), Conti-Clapcich (49er FX), Bissaro-Sicouri (Nacra 17), Mattia Camboni (RS:X M), Laura Linares (RS:X W), Michele Paoletti (Finn), Ferrari-Calabrò (470 M), Di Salle-Dubbini (470 W), Marco Gallo (Laser Standard), Joyce Floridia (Laser Radial). Successo di Antonio Squizzato nella paralimpica 2.4 mR) e nel windsurf giovanile (RS:X youth) di Giorgia Speciale e Matteo Evangelisti.

Circa 100 i partecipanti che da giovedì 24 settembre saranno in gara per le regate dll'80° Campionato Nazionale Dinghy 12' organizzate dal Circolo della Vela Sicilia.