
Sei giorni di regate, che coinvolgeranno oltre 300 ragazzi dai 13 ai 16 anni in rappresentanza di 27 Nazioni. Italiani under 17 in gara con l'obiettivo di qualificarsi per i Giochi Olimpici Giovanili a cui potranno partecipare un uomo ed una donna soltanto se l'Italia rientrerà tra le prime 4 nazioni.

A vincere nelle tre categorie il russo NIKITA PROZOROV, RICCARDO RENNA ed EDOARDO TANAS. L'importante manifestazione pasquale ha fatto registrare la partecipazione di molti atleti stranieri ma anche l'assenza di molti italiani fra cui gli under 17 compreso quelli della squadra nazionale giovanile della Federvela che avranno il compito di qualificare l'Italia sia per gli uomini che per le donne del windsurf alle prossime Olimpiadi Giovanili.

L'elite della vela si è trasferita nelle acque francesi nella provinvcia di Toulon. Fra gli azzurri in gara Flavia Tartaglini, l'equipaggi misto Bissaro/Sicouri, Conti/Clapcich rispettivamente numero due e tre delle classifiche mondiali di Windsurf, Nacra17 e 49erFX. Nel windsurf si alza il livello con la partecipazione di polacchi, olandesi e neozelandesi assenti a Palma. In gara la marsalese Laura LInares ed il palermitano Marcantonio Baglione rispettivamente quinta e nono della ranking mondiale.

L'evento clou della Settimana Mondiale della Vela Giovanile insieme al windsurf Techno 293 e Laser, concentinaia fra piccoli e grandi giovani sull'Alto lago di Garda per partecipare alla 2nd World Youth Sailing Week organizzata da Vela Garda Trentino di cui fanno parte il Fraglia Vela Riva, LNI Riva, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole e Fraglia Vela Malcesine.

Si è svolta a Roma la premiazione degli atleti appartenenti al Gruppo Sportivo Fiamme Gialle che si sono distinti per l’attività agonistica 2013 ed invernale 2013/2014 nelle diverse discipline. Per la vela premiato Diego Negri vincitore di medaglia nella classe Star che è stata esclusa dalle Olimpiadi di Rio 2016.Consegnate le promozioni straordinarie per benemerenze di servizio dal Generale Saverio Capolupo, Comandante della Guardia di Finanza

Il romano Luca Fracsari ha dominato la classifica assoluta della regata nazionale Windsurfer. Affermazione nella categoria pesanti di Giuseppe Barone, fra le dovve vince Manuela Arcidiacono.

Si è conclusa domenica l’ultima prova. Tgaliano il traguardo per primi Nigno di Licata e D’Andrea per Crociera Regata e Joshua II di Salvatore Caradonna per la categoria Crociera Regata Senior

Nel windsurf Flavia Tartaglini (GS Guardia Di Finanza) finisce sesta e Laura Linares (Marina Militare) undicesima. Nella classe 49er conclude al 13mo posto l'equipaggio Ruggero Tita-Giacomo Cavalli (ASD Tender Team). Nel complesso, per gli italiani le classifiche sono peggiorate rispetto allo scorso anno. Forse bisognerebbe riflettere sull'operato della gestione tecnica ed amministrativa dell'attività di preparazione Olimpica della FedervelaPochi buoni piazzamenti per i 64 equipaggi azzurri ed un numero considerevole di atleti di altissimo livello fuori dall'alta classifica.