
Gli altri premi della manifestazione ideata nel 1991 ed organizzata dall' Acciari Consulting consegnati durante alla serata: Il Premio Carlo Marincovich per il miglior Under 25: Simone Ferrarese per la sua vittoria alla Congressional Cup di match race. Miglior barca: TP52 B2 di Michele Galli, vincitore della Rolex Middle Sea Race e della Copa del Rey. Miglior progettista: Mario Caponnetto del design team di Oracle Team USA. Il Premio Speciale Marina di Loano per il miglior timoniere-armatore: Lanfranco Cirillo

Mondello 19 marzo 2014 - Alessandro Alberti in acrobatico salvataggio delle pinne del Kiteche arenato sulla sabbia ....

Con più di 12.000 voti (sic!), il popolo del web si è espresso: Marta Maggetti, Gilberto Nobili, Andrea Mura, Gaetano Mura e la coppia Mario Caponnetto/Michele Stroligo. Tra di loro la giuria di merito composta dalla redazione del Giornale della Vela assieme a un pool di giornalisti e professionisti del settore) sceglierà il vincitore.

Pubblicato il 5 marzo 2014 su youtube .... Due giorni interi di riprese, quattro giorni intensi di montaggio, tanti personaggi ripresi e fra questi non poteva mancare Alberto Zerillo....

Niente Star a Rio e non può non dispiacere a chi pensa alla qualità e quantità di campioni ad ampio spettro che sono usciti dalla classe Star negli ultimi 50 anni di storia olimpica per approdare con le più disparate barche a vela a competizioni mondiali o in Coppa America.

Il portacolori Club Velico Crotone ha vinto l'ottava edzione della Winter Cup organizzata dalla Società Canottieri Marsala. Il calabrese che gareggia nella categoria juniores ha preceduto il marsalese Andrea Parrinello e Alberto Tezza di Riva del Garda. Al triestino Andrea Nordio la categoria Cadetti. Il palermitano Davide Grassi e l’agrigentino Pietro Graceffa primi nelle rispettive classi Laser e 4.70.

La compagnia aerea mette in mostra gli oltre 6,3 milioni di passeggeri provenienti dall’Europa verso destinazioni come Bangkok, Colombo, Mauritius, Malè nelle Maldive e, naturalmente, Dubai. "Stiamo operando con una media di 118 voli giornalieri da e per l’Europa" ha dichiarato Thierry Antinori in occasione all'Itb di Berlino.

nizia il conto alla rovescia per chiusura delle votazioni del Velista dell’Anno TAG Heuer 2014. C’è ancora tempo scegliere uno dei candidati alla “top five” all’interno della quale la giuria di merito selezionerà il nuovo Velista dell’Anno 2014. L’ambito premio, oltre a quelli Passion, Innovation e Performance, sarà consegnato al TAG Heuer VELAFestival di Genova (10-13 aprile) in chiusura della “Giornata dei Campioni”, in programma venerdì 11 aprile.

La Lega Navale di Trani si prepara ad organizzare la prima delle cinque manifestazioni itineranti di maggior successo dedicate alla vela giovanile, organizzate dall'Associazione Italiana Classe Optimist in collaborazione con i circoli velici FIV coinvolti.

Il velista spagnolo Iván Pastor, numero due nella classifica mondiale ISAF nella classe RS:X maschile è l'atleta da battere nelle acque di Palma dove dal 29 marzo al 5 aprile si disputerà la prima tappa europea dell'Isaf Word Cup a cui parteciperanno gli atleti della flotta italiana.