AlbariaMagazine
Follow Us
Youtube  Facebook  Instagram

Le NEWS riprenderanno appena possibile


thumbnail

Finlandia, Germania, Norvegia, Danimarca, Belgio, Portogallo, Svezia, Russia, Inghilterra, Lituania, Francia, Repubblica Ceca, Italia, Ungheria e Spagna sono le nazioni rappresentate dagli atleti che hanno confermato la loro partecipazione. Gli italiani in gara nella classe 470 maschile sono GIULIO DESIDERATO/ANDREA TRANI con MATTEO CAPURO/MATTEO PUPPO dello Y.C.I e FRANCESCO FALVETELLI/ENRICO CLEMENTI (Aniene). Nella 470 femminile FRANCESCA KOMATAR/SVEVA CARRARO (C.S.A.M.) e ROBERTA CAPUTO/ALICE (Aniene). Nella classe Laser Standard in gara MARCO GALLO (GUARDIA DI FINANZA).


Cielo grigio e vento con raffiche fino a 30 nodi nell'ultima giornata della seconda tappa di Coppa del Mondo di Melbourne con le ultime classi olimpiche che hanno disputato la medal race. Podio cinese in entrambi le classi RSX maschile e femminile vinte rispettivamente da Chuankun Shi che ha dominato la serie di qualificazione con otto vittorie ed un secondo posto nella Medal Race e Manjia Zheng vincitrice di nove vittorie su 13 prove.


thumbnail

Condizioni di vento forte con pioggia e scarsa visibilità nella città australiana per la terza giornata di regata riservata alle classi olimpiche organizzata dal Sandringham Yacht Club il cui staff di assistenza a mare ha recuperato due imbarcazioni (49er e 470) per la rottura di entrambi gli alberi avvenuta prima delle rispettive partenze. Nel Kite, dopo quattro prove disputate Rioccardo Leccese è secondo. Nella classe RSX al comando i cinesi in entrambi le categorie SHI Chuankun (maschile) e ZHENG Manjia (femminile)


thumbnail

Organizzata dal Sandringham Yacht Club torna nella città australiana la manifestazione cche richiamerà i concorrenti del circuito mondiale delle classi olimpiche e paraolimpiche. La regata è valida come seconda tappa dell'ISAF Sailing World Cup 2013-2014, sesta edizione della serie di manifestazioni che assegna agli atleti partecipanti un punteggio con oefficiente alto per la ranking moniale di vela dell'Isaf riservata alle discipline veliche che saranno protagoniste alle Olimpiadi di Rio 2016. In gara anche altre classi fra cui il Kiteboard con un solo italiano in gara.


thumbnail

Due tattici italiani ai primi due posti del mondiale: Team Ceeref timonato dall'armatore Igor Lahha ha battuto per soli 3 punti, gli inglesi di Peninsula Petroleum dell’armatore John Bassadone, con Vasco Vascotto alla tattica. L’uomo chiave di Ceeref è stato Michele Ivaldi: il velista ravennate ex Luna Rossa.


thumbnail

IL CUS Palermo anima il Golfo del capoluogo siciliano radunando una buona flotta che domenica 10 novembre ha disputato tre prove con mare piatto e vento ben disteso e sfruttando un'unica partenza per Crociera/Regata e Gran Crociera.


thumbnail

Mancano soltanto sei settimane prima dell'inizio della regata velica oceanica di oltre 600 miglia, organizzata da Cruising Yacht Club of Australia (CYCA ) e partirà per Santo Stefano il 26 dicembre. Ben 97 yacht registrati di cui 22 imbarcazioni straniere che fanno registrare un nuovo record ben superiore all'edizione 2012 con 76 partenti. In gare Wild Oats XI , il 100 -ft Maxi di proprietà di Bob Oatley e skipper Mark Richards che ha vinto ben sei edizioni, sarà ancora una volta la velocissima barca da battere ed il tempo di percorrenza dello scorso anno 1 giorno, 18 ore, 23 minuti a 12 secondi.


thumbnail

Dal nuovo format dei Mondiali ISAF delle Classi Olimpiche, alla governance dell’ente mondiale della vela, fino ai rapporti con il CIO e ad altre interessanti novità che riguardano la vela a livello internazionale. Fra le proposte che saranno votate quella di confermare le attuali 10 classi olimpiche fino al 2020, con l’aggiunta del Kitesurf, come undicesima medaglia. Dopo il successo televisivo ottenuto a Londra per le classi veliche il CIO ha aumentato il contributo all'ISAF da 8 a 14 milioni di dollari.


thumbnail

L'Italia è rappresentata ad Eilath dai giovanissimi fratelli Renna portacolori del Circolo Surf Torbole che ospiterà i prossimi Campionati Europei 2014 dal 21 al 27 aprile


thumbnail

Sone le onde delle acque portoghesi di Nazarè protagoniste grazie al 46enne brasiliano di Recife che è riuscito a cavalcare un'onda che sarà oggetto di misurazione dei video dell'evento per stabilire l'esatta misura per staabilire se è un nuovo record mondiale. Il video:


Gallerie Foto archivio: 2000-2012

BENVENUTI - WELCOME
L’Albaria è stata fondata nel 1982
E' una associazione sportiva dilettantistica No Profit che è stata inserita da Agenzia delle Entrate fra le associazioni che svolgono una rilevante attività d'interesse sociale, a cui potrà essere devoluto il tuo 5x1000 per sostenere le attività... (Continua)

ESplora le webcam

ESplora le webcam

LIVE Webcam Spiaggia di Mondello

LIVE Webcam Porto di Palermo - Molo Sud

LIVE Webcam Piazza Mondello

LIVE Webcam Cattedrale di Palermo