
Ufficializzata la scelta della città della Catalogna, segnando così il ritorno della Coppa in Europa. L'annuncio di Grant Dalton di Emirates Team New Zealand e del Royal New Zealand Yacht. Lo skipper di Luna Rossa, Sirena: “Vamos!”

L'iniziativa nasce per promuovere corretti stili di vita attraverso lo sport, in favore delle categorie più fragili. Il presidente di Sport e Salute S.p.A. Vito Cozzoli: “Vogliamo far crescere lo sport dappertutto”. Il sindaco Leoluca Orlando: “Periferia oggi diventa centrale”

Pioggia, vento e mareggiata hanno caratterizzato le gare della seconda edizione della regata intitolata al velista sardo. Vincono Ferrera nei Leggeri e Thermes nei Pesanti. Giulia Clarkson s’impone tra le donne
Fondato nel 1902 da Ignazio Florio, è uno dei circoli marinari più longevi d’Italia e si prepara a festeggiare l’anniversario tra regate ed eventi sociali

Ad aggiudicarsi la competizione nelle categorie maschile e femminile gli equipaggi del Circolo Vela Arco con Mosè Bellomi e Pietro Berti (primi in assoluto) e Malika Bellomi in coppia con Beatrice Conti.

È Nautilus 41.42 a vincere nei Regata. Oltre 400 i partecipanti. Circolo velico Fiumicino: "Grande partecipazione, chiaro segnale della voglia di tornare a navigare. E ora occhi puntati sulle selezioni per l’italiano offshore".

L'evento, organizzato dal Circolo Vela Gargnano, si terrà il prossimo weekend 12 e 13 marzo e anticipa di una settimana la primavera della vela globale del Garda lombardo

Guerra Russia-Ucraina: la dura presa di posizione della World Sailing e della Federazione Italiana della Vela

Partito il 25 febbraio il “sondaggione” della trentunesima edizione del premio più prestigioso della vela italiana, assegnato dal Giornale della Vela fin dal 1991. Ecco tutte le novità di quest’anno e le informazioni per partecipare e seguire l’evento