Windsurf: RS:X Youth – Civitavecchia 2013 DOPPIO SUCCESSO ITALIANO AL MONDIALE GIOVANILE DI WINDSURF RS:X CON MATTIA CAMBONI E MARTA MAGETTI
Gli azzurri Mattia Camboni e Marta Magetti sono saliti sul gradino più alto del podio nelle rispettive categorie maschile e femminile del campionato Rs:x youth che a visto la partecipazione di ben 120 atleti in rappresentanza di 18 nazioni. Due medaglie d’oro che i due atleti hanno conquistato grazie alle ottime prestazioni nelle varie prove disputate e le due finali con Mattia Camboni (L.N.I. Civitavecchia) partito al vertice della classifica maschile e Marta Magetti, (Windsurfing Club di Cagliari), in seconda posizione dietro l'israeliana Hadar Heller leader per tutto il campionato.
Successo organizzativo per la Lega Navale Italiana di Civitavecchia che ha chiuso così un campionato con i festeggiamenti dedicati anche per gli ottimi risultati conseguiti dai propri atleti nella categoria maschile. Sfiora il podio Daniele Benedetti giunto in quarta posizione, battuto dall'argentino Birkner e dall'israeliano Mayan Rafic. Buona la prestazione di Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari) che, partito male ha recuperato prova dopo prova chiudendo in settima posizione, mentre l’altro italiano Pochiero è partito nettamente al comando nella prima giornata di gara, ma ha chiuso il campionato fuori dall’alta classifica. Soddisfaacente la prestazione di Elena Vacca e del giovanissimo Carlo Ciabatti, entrambi del Windsurfing Club di Cagliari. Pieno successo della flotte di Civitavecchia e di Cagliari rispettivamente capitanate dai tecnici Adriano Stella e Mauro Covre che hanno ben lavorato e saputo dare il supporto necessario per il successo degli azzurri. Campionato da dimenticare per gli atleti siciliani e per il palermitano Giuseppe Zerillo (Albaria Palermo) che ha gareggiato fuori dall’alta classifica sin dalla prima prova.
Men's Rankings
1. Mattia Camboni (ITA 88): 2,2,1,3,(6),6,1,1,1,4 – Tot. 21 points
2. Mayan Rafic (ISR 900): 4,4,5,1,4,9,2,(20),3,6 – Tot. 38 points
3. Bautista Saubidet Birkner (ARG 401): 1,3,1,5,1,3,9,(17),10,12 – Tot. 45 points
4. Daniele Benedetti (ITA 60): 2,2,2,2,1,8,3,16,(25),16 – Tot. 52 points
5. Evgeny Ayvazyan (RUS 3): (12),7,6,8,3,10,6,9,2,2 – Tot. 53 points
6. Igor De L'Hermite (FRA 22): 4,11,3,1,5,5,(33),3,18rdg,10 – Tot. 60 points
7. Michele Cittadini (ITA 38): 7,8,8,6,6,2,8,14,(24),14: Tot. 73 points
8. Baz Bell (ISR 19): 14,4,5,7,4,10,(20),6,16,8 – Tot. 74 points
9. Yael Paz (ISR 17): 10,5,4,4,9,4,7,15,(23),18: Tot. 76 points
10. Victor Rigolot (FRA 683): 5,6,11,2,2,15,10,(23),14,20: Tot. 85 points
Women's Rankings
1. Marta Maggetti (ITA 157): 7,9,1,3,4,1,1,6,(17),4 – Tot. 36 points
2. Hadar Heller (ISR 9): 2,(7),3,1,3,3,6,1,2,22ocs – Tot. 43 points
3. Maelle Guilbaud (FRA 551): (dnc),2,2,11,6,8,4,7,15,6 – Tot. 61 points
4. Stefania Elfutina (RUS 271): (17),13,10,2,7,17,2,3,4,8 – Tot. 66 points
5. Emma Wilson (GBR 961): 6,4,5rdg,21,10,2,7,12,(35),16 – Tot. 83 points
6. Bérénice Mege (FRA 295): 1,1,16,6,17,(29),3,18,12,12 – Tot. 86 points
7. Melanie Jariel (FRA 343): 4,15,11,18,14,6,18,2,(37),2 – Tot. 90 points
8. Sara Lucille Wennekes (NED 203): 3,19,6,7,12,9,8,(24),21,14 – Tot. 99 points
9. Adi Yaffe Cohen (ISR 4): 22,19.5rdg,17,9,(42),12,5,5,3,10 – Tot. 102.5 points
10. Imogen Sills (GBR 561): 9,8,12,20,15,4,11,10,(38),18 – Tot. 107 points
fficial Websites:
RS:X Class: www.rsxclass.com
RS:X Youth Worlds Civitavecchia: www.rsxclass.com/2013youthworlds
RS:X Youth Worlds Civitavecchia – Local: www.rsxyouthworlds.it/
Articoli correlati
-
Orgoglio Italiano nella nuova Governance di World Sailing. Ecco i nomi degli esperti italiani nei Comitati della Federvela Mondiale
5 Febbraio 2025 - 0 Commenti -
Vela iQFOiL: A Lanzarote dominano il danese Søe e l’inglese Wilson. Successo per gli azzurri Renna e Modena (argento e bronzo), quinta Marta Magetti.
4 Febbraio 2025 - 0 Commenti -
VELA: Una giornata destinata a rimanere nella storia. Dopo 100 anni il Quirinale ospita una delegazione della Federvela.
23 Gennaio 2025 - 0 Commenti -
SURF: Alessandro Slebir, l’italiano che ha cavalcato un’onda da record a Mavericks
22 Gennaio 2025 - 0 Commenti